Strumenti per la Nautica
Alcuni Strumenti utili per la Nautica
La necessità di rendere la navigazione sempre più sicura ha fatto sì che l'uomo inventasse alcuni strumenti e accessori davvero utili per l'adempimento di tale scopo: pensiamo ai binocoli che permettono l'ingrandimento di un qualcosa che, ponendosi a grande distanza, sarebbe impercettibile per il nostro occhio oppure pensiamo alla bussola, indispensabile per non perdere la direzione.
Gli strumenti appena descritti migliorano gli spostamenti di chi naviga garantendo un facile raggiungimento della meta con scarse probabilità di perdere la propria rotta. E quando il viaggio assume i connotati dell'avventura questi strumenti non possono che essere estremamente utili.
Anche gli strumenti meteorologici non sono da meno, anzi è grazie a loro che si riesce a tenere sotto controllo le condizioni atmosferiche. Il barometro che misura la pressione atmosferica e il termometro che misura la temperatura sono tra gli strumenti essenziali da non sottovalutare.
Lo sviluppo elettronico ha servito sul piatto d'argento strumenti per la navigazione di vitale importanza con i quali l'uomo adempie a specifiche funzioni. Si tratta di strumenti che comportano un vantaggio nella navigazione soprattutto per la condotta della nave (direzione, velocità).
Indispensabili ai fini della sicurezza sono l'equipaggiamento elettrico e l'utensileria (arnesi vari) con i quali è possibile risolvere autonomamente un problema che si è verificato a bordo.